sabato 5 aprile 2014

Crepes ai carciofi

1958063_836263399723583_1878689723_n

 

 

Sono più che sicura che di crepes ne abbiate assaggiate tantissime e in decine di modi diverse, ma queste con i carciofi vi stupiranno, facili da preparare sia per i pranzi con più commensali, sia per i pranzetti a due. Il gusto delicato dei carciofi rende questa ricetta una vera goduria per il nostro palato.

 

INGREDIENTI per 6 crepes:

° 1 uovo

° 230 ml di latte

° 6 cucchiai di farina

° 1 pizzico di sale

° un cucchiaino di olio

PER IL RIPIENO:

° 2 carciofi

° 1 cucchiaio raso di farina

° 1 spicchio d'aglio

° 1 ciuffetto di prezzemolo

° 1 bicchiere di latte

° 100 g di formaggio filante

° olio extravergine d'oliva

° Sale

PER IL SUGO:

° 1 bottiglia di passata di pomodoro

° olio extravergine d'oliva

° cipolla

° basilico

° sale e pepe

 

PROCEDIMENTO:

Inizieremo con il pulire i carciofi, tagliandoli poi a fettine sottili e immersi successivamente in acqua acidulata con succo di limone. In una ciotola prepareremo l'impasto delle crepes sbattendo l'uovo con l'aiuto di una frusta (o sbattitore elettrico) e aggiungeremo poi la farina, il latte, l'olio e un pizzico di sale, lasceremo poi riposare l'impasto in frigo, per circa 30 minuti.Successivamente prepareremo il sughetto. A questo punto possiamo procedere con il ripieno. Triteremo il prezzemolo e l'aglio, li metteremo in una padella con un filo d'olio già caldo e quando incomincerà a soffriggere verseremo i carciofi (precedentemente scolati), saleremo e aggiungeremo circa tre bicchieri (di plastica) d'acqua, lasciandoli cuocere per 15-20 minuti. Quando i carciofi saranno quasi cotti aggiungeremo il mezzo bicchiere di latte e il cucchiaio di farina, termineremo quindi la cottura amalgamando il tutto. Procederemo dunque con il formare le nostre crepes, ungendo una padella con un po' di burro e versando un mestolino di impasto, lasceremo cuocere la crepes finchè non si staccherà dal fondo, la gireremo dall'altro lato terminando quindi la cottura. Procederemo così finchè tutto l'impasto sarà terminato. Terminata la cottura di quest'ultime, proseguiremo con lo spalmare il ripieno sulle crepes aggiungendo il formaggio tritato finemente e piegheremo le crepes prima a metà e poi ancora a metà cercando di formare dei triangolini (come in foto) Ungeremo una teglia con qualche fiocco di burro e il sughetto precedentemente preparato e copriremo le crepes con il restante sugo cospargendole con parmigiano e ancora qualche manciata di formaggio filante inforneremo a 200° per circa 15-20 minuti.

Fidatevi di me farete un figurone ^_^

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento