
Le nepitelle sono dei dolci tipicamente calabresi, usati soprattutto nel periodo pasquale, ripieni di uva passa, noci e miele di fichi. Anche queste come la Pupa cu l'ova (altra ricetta pasquale) prende diversi nomi in diverse provincie calabresi. La mia nonna le chiamava gurpinelle, e infatti le conosco come tali, ma spulciando i vari siti il nome più conosciuto è proprio nepitelle. Ho deciso di prepararle per riscoprire i profumi della mia infanzia e vi dirò ci sono riuscita. Di seguito vi posto la ricetta di questi biscottini deliziosi :)
INGREDIENTI:
° 1 kg di farina tipo "00"
° 3 uova
° 150 g di strutto (anche il burro va bene)
° 180 g di zucchero
° 1 bustina di lievito per dolci
° 1 bicchiere di latte
Per la farcia:
° 200 g di uva passa
° 150 g di noci
° 500 ml di miele di fichi
PROCEDIMENTO:
Laveremo l'uva passa il giorno prima, e la lasceremo scolare. In una terrina metteremo la farina, il latte, le uova, lo strutto ammorbidito, il lievito per dolci, lo zucchero e impasteremo fino a rendere il composto liscio e omogeneo aiutandoci con dell'altra farina nel caso in cui l'impasto ne richiedesse. In una pentola verseremo l'uva passa, le noci tritate grossolanamente e il miele e porteremo ad ebollizione. Lasceremo raffreddare. Inizieremo a lavorare l'impasto, prendendone ogni volta una pallina grande quanto un uovo e ne formeremo dei dischetti dove andremo ad adagiare un cucchiaino del composto di uva passa, noci e miele. Le chiuderemo a mo' di fagottino aiutandoci poi con una forchetta o con le dita, in modo che non fuoriesca nulla. Spennelleremo la superficie delle nepitelle con un uovo sbattuto e inforneremo a 180° in forno preriscaldato per circa 20 minuti. Quando le nepitelle saranno ben dorate potremo sfornare.
Consiglio: Io ne ho fatte un po' anche con la nutella e sono buonissime anche così :D
Buona Pasqua amici ed amiche :)
Nessun commento:
Posta un commento