
[banner align="alignleft"]
INGREDIENTI:
Per la base di pasta frolla:
° 150 g di cacao amaro
° 2 uova
° 100 g di zucchero semolato
° 120 g di burro morbido
° 200 g di farina
PER LA FARCIA:
° Crema al cioccolato bianco
PROCEDIMENTO:
Pasta frolla: In un recipiente o planetaria metteremo tutti gli ingredienti, quando la pasta frolla sarà combatta e uniforme ne ricaveremo un panetto e lo avvolgeremo con la pellicola trasparente ponendola in frigo per almeno 30 minuti. Nel mentre ci appresteremo a preparare la crema. Trascorso il tempo indicato, ungeremo una teglia di circa 26 cm con burro e farina dove andremo poi a a stendere la frolla premendo sul fondo in modo da farla aderire bene e livelleremo poi i bordi. Bucherelleremo il fondo con una forchetta e procederemo con il coprire la torta con carta da forno, distribuendoci legumi secchi (lenticchie, ceci ecc.). Cuoceremo in forno a 180° per circa 15-20 minuti
Farcia: Cominceremo con il tagliare a scaglie il cioccolato bianco che metteremo da parte. Per preparare la crema al cioccolato bianco, verseremo il latte in un pentolino e lo faremo intiepidire, nel frattempo con una frusta lavoreremo i due tuorli e lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.Aggiungeremo poi un po' alla volta la farina precedentemente setacciata, così eviteremo la formazione di eventuali grumi, ed in fine il latte intiepidito. Verseremo quindi tutto il composto in una pentolina con l'aiuto di un colino. Faremo ora addensare il composto, rigirandolo continuamente a fuoco basso. Quando la crema si sarà addensata aggiungeremo il cioccolato bianco a scaglie e continueremo la cottura finchè il cioccolato risulterà completamente sciolto e quindi amalgamato. La crema a questo punto sarà pronta per essere trasferita in un contenitore, preferibilmente largo e basso e ricoperto di pellicola trasparente.
PARTE FINALE DELLA PREPARAZIONE: Una volta che avremmo preparato la crema e la base, procederemo con il farcire la frolla con la crema al cioccolato bianco, taglieremo poi le fragole e le disporremo sulla torta a nostro piacimento. Verseremo poi per ultimo la gelatina ( la possiamo acquistare in un qualsiasi supermercato). Lasceremo la torta in frigo per almeno due ora prima di servirla.
Allora che ne dite ne vale la pena assaggiarla??
Nessun commento:
Posta un commento