lunedì 13 aprile 2015
Hamburger di platessa
Ricetta per i piccini!
Ingredienti
Un filetto di platessa (circa 50 gr)
30/40 gr di carota
50 gr di patata
Una spruzzata di succo di limone
2 cucchiaini di prezzemolo
1 cucchiaino di olio evo
2 cucchiaini di Pangrattato
Cuocere a vapore il filetto di platessa, carota e patata tagliata a pezzetti se avete il bimby 25min/varoma/vel 1 (mettendo nel cestello le verdure e il filetto nel vassoio)
Appena pronti mettere in una ciotola il pesce e le verdure e schiacciare il tutto con una forchetta aggiungere prezzemolo,olio, pangrattato e un pò di limone, amalgamare il tutto e con le mani formare due hamburger circa 8 cm di diametro l'uno.
Passare nel pangrattato e spennellare o spruzzare la superficie con un po d'olio. Posizionare su una teglia con carta da forno a 180° x 10 min poi altri 5 min con il grill.
Questa ricetta la propongo al mio piccolo da quando ha 10 mesi nel caso i bambini fossero più grandi si può anche insaporire con un pò di sale.
Etichette:
acqua,
Caldi,
CAROTE,
limone,
OLIO,
Pangrattato,
Patate,
Pesce,
Prezzemolo,
Secondi
venerdì 10 aprile 2015
Torta Pasqualina
Ingredienti impasto
400 gr di farina
220 gr di acqua (temperatura ambiente)
20 gr di olio evo
Un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno
800 gr di foglie di bietola
4 uova
100 gr di parmigiano
350 gr di ricotta di pecora
le foglioline di 3 rametti di maggiorana
1 pizzico di sale
Ingredienti finali
Burro q.b.
4 uova
1 pizzico di sale
3/4 cucchiai di parmigiano
1 uovo sbattuto
Per l'impasto
Mettere nel boccale farina,acqua,olio e sale 2 min/vel spiga.
Versare l impasto sul piano di lavoro e compattare con le mani, avvolgerlo nella pellicola trasparente e farla riposare per 30 min a temperatura ambiente.
Per il ripieno
Lessare le bietole in una pentola con acqua salata. Scolarle e strizzarle bene.
Mettere nel boccale uova,parmigiano,ricotta,maggiorana e sale 20 sec/vel 4 infine aggiungere le bietole 10 sec/vel 5
Preriscaldare il forno a 180° ventilato.
Ungere una tortiera dai bordi alti di diametro tra i 26-28 cm.
Prendere l'impasto e dividerlo in 4 parti e stendere ogni pezzo con il mattarello 4 ottenere 4 sfoglie sottilissime.
Rivestire la tortiera con la prima sfoglia e spennellare tutta la superficie con olio. Adagiare un'altra sfoglia sopra la prima e spennellare di nuovo con olio.
Versare sopra il composto e distribuirlo uniformemente.
Con l auto di un cucchiaino formare 4 buchetti nel ripieno in ciascuna mettere un pezzetto di burro e rompere dentro un uovo.
Salare e spolverizzare tutta la superficie con il parmigiano.
Con cautela coprire con la terza sfoglia e spennellare con olio e adagiarsi sopra l'ultima sfoglia.
Sigillare bene i bordi e spennellare con uovo sbattuto.
Cuocere in forno per 60 minuti e servire tiepida o fredda.
800 gr di foglie di bietola
4 uova
100 gr di parmigiano
350 gr di ricotta di pecora
le foglioline di 3 rametti di maggiorana
1 pizzico di sale
Ingredienti finali
Burro q.b.
4 uova
1 pizzico di sale
3/4 cucchiai di parmigiano
1 uovo sbattuto
Per l'impasto
Mettere nel boccale farina,acqua,olio e sale 2 min/vel spiga.
Versare l impasto sul piano di lavoro e compattare con le mani, avvolgerlo nella pellicola trasparente e farla riposare per 30 min a temperatura ambiente.
Per il ripieno
Lessare le bietole in una pentola con acqua salata. Scolarle e strizzarle bene.
Mettere nel boccale uova,parmigiano,ricotta,maggiorana e sale 20 sec/vel 4 infine aggiungere le bietole 10 sec/vel 5
Preriscaldare il forno a 180° ventilato.
Ungere una tortiera dai bordi alti di diametro tra i 26-28 cm.
Prendere l'impasto e dividerlo in 4 parti e stendere ogni pezzo con il mattarello 4 ottenere 4 sfoglie sottilissime.
Rivestire la tortiera con la prima sfoglia e spennellare tutta la superficie con olio. Adagiare un'altra sfoglia sopra la prima e spennellare di nuovo con olio.
Versare sopra il composto e distribuirlo uniformemente.
Con l auto di un cucchiaino formare 4 buchetti nel ripieno in ciascuna mettere un pezzetto di burro e rompere dentro un uovo.
Salare e spolverizzare tutta la superficie con il parmigiano.
Con cautela coprire con la terza sfoglia e spennellare con olio e adagiarsi sopra l'ultima sfoglia.
Sigillare bene i bordi e spennellare con uovo sbattuto.
Cuocere in forno per 60 minuti e servire tiepida o fredda.
Etichette:
acqua,
Burro,
Caldi,
fArInA,
parmigiano,
Ricotta,
SALE,
Torte salate
giovedì 9 aprile 2015
Gelato Kinder
Ricetta per riciclare le uova di Pasqua!
Ingredienti
250 gr di latte intero
250 gr di panna fresca
50 gr di zucchero
150 gr di cioccolato kinder
20 gr di maizena
1 bustina di vanillina
Un pizzico di sale
Mettere nel boccale lo zucchero e il cioccolato 30 sec/vel 10.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti 8 min/80°/vel 3.
Versare il composto in un contenitore e lasciar freddare per 10 minuti poi in freezer per almeno una notte.
Il gelato è pronto!
Si può gustare cosi appena tirato fuori dal freezer o se volete un po ammorbidirlo (tipo gelateria) tagliate dei quadrati e mettetelo nel bimby 10 sec/vel 8 controllando per avere la consistenza più gradita.
Etichette:
Cioccolato,
Cioccolato Bianco,
Dolci,
Latte,
MAIZENA,
SALE,
zucchero
mercoledì 8 aprile 2015
Zeppole al forno
Le zeppole di San Giuseppe si preparano principalemente per la festa del papà. Tipicamente sono decorate con le amarene sciroppate io ho preferito qualche goccia di cioccolato.
In questo caso cotte in forno sono più leggere ma comunque molto saporite! Io le consiglio sono buonissime!
Ingredienti impasto (x circa 15/20 zeppole)
250 ml di acqua
100 gr burro
150 gr farina
4 uova
Un pizzico di sale
Ingredienti per la crema
2 uova intere
1 tuorlo
100 gr di zucchero
25 gr di farina
25 gr maizena
500 ml latte intero
1 bustina di vanillina
Impasto zeppole
Mettere nel boccale acqua,burro e sale 5 min/100°/vel 1
Aggiungere la farina 20 sec/vel 4 poi 6 min/90°/vel 6
Togliere il boccale e lasciar freddare 10 min.
Infine con le lame in movimento a vel 4 aggiungere le uova fatto ciò concludere 30 sec/vel 6.
Mettere l impasto ottenuto in una sac à poche con la bocchetta a forma di stella e formare 2 giri di pasta sovrapposti su una teglia rivestita di carta da forno.
Infornare a 200°(statico) per 20/25 min. A cottura ultimata spegnere il forno e far uscire un po di calore (io mi sono aiutata inserendo un cucchiaio di legno nella fessura del forno) lasciando le
zeppole x altri 10 min così si asciugeranno e non ci sarà il rischio che si sgonfiano.
Per la crema
Mettere nel boccale uova, tuorlo,zucchero,farina,maizena,latte e vanillina 9 min/90°/vel 4 senza misurino(x evitare gli schizzi posizionare sopra il coperchio il cestello)
Trasferire in tutto in una ciotola e lasciar raffreddare coprendo con una pellicola appoggiata alla superficie della crema così da evitare la comparsa di grumi.
Infine sempre con la sac à poche decorare le zeppole con la crema e aggiungere goccie di cioccolato e una spolverizzata di zucchero a velo.
2 uova intere
1 tuorlo
100 gr di zucchero
25 gr di farina
25 gr maizena
500 ml latte intero
1 bustina di vanillina
Impasto zeppole
Mettere nel boccale acqua,burro e sale 5 min/100°/vel 1
Aggiungere la farina 20 sec/vel 4 poi 6 min/90°/vel 6
Togliere il boccale e lasciar freddare 10 min.
Infine con le lame in movimento a vel 4 aggiungere le uova fatto ciò concludere 30 sec/vel 6.
Mettere l impasto ottenuto in una sac à poche con la bocchetta a forma di stella e formare 2 giri di pasta sovrapposti su una teglia rivestita di carta da forno.
Infornare a 200°(statico) per 20/25 min. A cottura ultimata spegnere il forno e far uscire un po di calore (io mi sono aiutata inserendo un cucchiaio di legno nella fessura del forno) lasciando le
zeppole x altri 10 min così si asciugeranno e non ci sarà il rischio che si sgonfiano.
Per la crema
Mettere nel boccale uova, tuorlo,zucchero,farina,maizena,latte e vanillina 9 min/90°/vel 4 senza misurino(x evitare gli schizzi posizionare sopra il coperchio il cestello)
Trasferire in tutto in una ciotola e lasciar raffreddare coprendo con una pellicola appoggiata alla superficie della crema così da evitare la comparsa di grumi.
Infine sempre con la sac à poche decorare le zeppole con la crema e aggiungere goccie di cioccolato e una spolverizzata di zucchero a velo.
Etichette:
acqua,
Burro,
Cioccolato,
Crema,
Dolci,
fArInA,
Latte,
MAIZENA,
zucchero,
zucchero a velo
martedì 7 aprile 2015
Cavolfiori gratinati con uova e prosciutto
Questo piatto lo voglio collocare come secondo perchè molto "sostanzioso" ma può essere anche utilizzato come contorno.
Ovviamente può essere condito in base ai propri gusti magari al posto del prosciutto la pancetta.
Ingredienti
200 gr parmigiano
500 gr acqua
500 gr cavolfiore (va bene anche quello surgelato)
50 gr farina
40 gr burro
500 gr latte
sale q.b.
pepe nero q.b.
noce moscata q.b.
3 uova
3/4 fette prosciutto cotto
Mettere nel boccale l'acqua inserire e distribuire il cavolfiore nel vassoio del varoma cuocere a vapore 25 min/Varoma/vel.1 togliere il varoma e metterlo da parte. Svuotare il boccale.
N:B Si possono rassodare le uova cuocendole nel cestello 15 min/Varoma/vel 1 durante la cottura del cavolfiore.
Mettere nel boccale la farina,il burro,il latte,il sale e il pepe cuocere 7 min/90°/vel.3.
Aggiungere la noce moscata e 70 gr di parmigiano grattugiato,mescolare 5 sec./vel.5 Aggiungere il sale e il pepe a piacere. Preriscaldare il forno a 200°C
Distribuire il cavolfiore in una pirofila aggiungere le uova tagliate
a pezzetti o a rondelle e il prosciutto cotto a pezzetti. Coprire con
la salsa e cospargere con il resto del parmigiano grattugiato.
Gratinare per 15/20 min finchè è dorato, posizionando la teglia nella parte più alta del forno.
Piadina Romagnola

La piadina è un piatto unico davvero gustoso e con questa ricetta vi assicuro che non comprerete più quella confezionata!
Ingredienti
250 grammi latte
100 grammi strutto
500 grammi farina
2 cucchiaini lievito istantaneo per torte salate
2 cucchiaini rasi sale
Mettere nel boccale il latte e lo strutto 1 min./37C°/vel.3
Aggiungere la farina, il lievito e il sale 2 min./vel. spiga . Dall'impasto ricavare 6 palline e coprire con foglio di pellicola trasparente.
Stendere ogni pallina con il mattarello e ottenere 6 dischi di circa 25 cm di diametro. Coprire i dischi con la pellicola trasparente (cosi da evitare che la pasta si secchi in attesa della cottura)
In una padella antiaderente ben calda, cuocere un disco alla volta in entrambi i lati. fino a quando la superficie forma delle bolle e diventa dorata.
Infine farcire le piadine in base ai proprio gusti
giovedì 2 aprile 2015
Melanzane grigliate con salsa di patate e mandorle
Ingredienti:
1 melanzana grande
2 spicchi d’aglio
60 gr di mandorle
2 cucchiai di prezzemolo
1 patata grande bollita
sale q.b.
pepe q.b.
3/4 cucchiai di olio
Tagliate a fette la melanzana e grigliatele, nel mentre fate bollire la patata.
Tritate le mandorle e mettetele nel tritatutto con aglio , prezzemolo, sale, pepe, olio e appena è pronta la patata. Tritate il tutto fino a che non si crea una bella salsa cremosa. Mettete in un piatto le melanzane e cospargeteci sopra la salsa.
Ecco un antipasto sfizioso e veloce.
Iscriviti a:
Post (Atom)